NetPress
La redazione del giornalino scolastico NetPress presenta il blog con news, info, annunci e tanto altro. Per informarsi e divertirsi!
mercoledì 26 ottobre 2011
martedì 25 ottobre 2011
sabato 1 ottobre 2011
Arrivederci in Svezia!
È giunto il momento dei saluti.
L’ora fatidica orami è arrivata! Alle otto puntuali i nostri ospiti svedesi sono saliti sul pullman che li condurrà all’aereo diretto verso la Svezia. I visi sono tristi e lacrimanti, ma ognuno di loro è consapevole di aver costruito le basi di quella che sarà un’amicizia lunga e duratura.
“È stata una gran bella esperienza, durante questi dieci giorni abbiamo conosciuto persone meravigliose e simpaticissime"
venerdì 30 settembre 2011
giovedì 29 settembre 2011
Asinara.
Ci scusiamo innanzitutto con tutti quelli che ci seguono per le pubblicazioni in ritardo dei nostri post, causata da alcuni problemi di organizzazione e connessioni alla rete.
Ieri abbiamo vissuto un'altra esperienza fantastica di questo progetto Comenius che ormai svolge al termine, tutti sentiamo già una certa nostalgia nell'aria, come se sapessimo già che Sabato, con la partenza degli Svedesi, finirà tutta la nostra grande avventura. Non ci disperiamo e teniamo saldo il ricordo della stupenda giornata di ieri e l'escursione a Tula che si aspetta domani che, sono sicura, ci riserva davvero grandi sorprese!
Sardinian food with Mrs Pichereddu
mercoledì 28 settembre 2011
Ciao Ciao IPSAR!
Credete davvero che la nostra missione nel mondo culinario sia davvero finita? E invece no!
Lunedì 26 e Martedì 27 siamo stati di nuovo ospitati dall'Istituto Alberghiero di Alghero, un luogo dove, oltre a esserci riempiti la pancia, ci ha fatto divertire, conoscendo persone fantastiche quali Chef e assistenti vari.

Lunedì 26 e Martedì 27 siamo stati di nuovo ospitati dall'Istituto Alberghiero di Alghero, un luogo dove, oltre a esserci riempiti la pancia, ci ha fatto divertire, conoscendo persone fantastiche quali Chef e assistenti vari.
domenica 25 settembre 2011
Lezione al Liceo "Europa Unita"
I ragazzi, dopo aver trascorso il giorno precedente a cucinare piatti tipici della nostra cultura, hanno seguito la lezione di scienze della professoressa Ivana Pistidda. La lezione ha trattato tema dell’alimentazione e particolarmente l’importanza della dieta mediterranea . “ L’argomento è stato molto interessante e coinvolgente, tutti hanno ascoltato con grande attenzione la spiegazione”.
di Andrea Roggio
sabato 24 settembre 2011
Dopo il piacere, la grande salita.
Apprezzati i gustosissimi piatti della nostra tradizione, dobbiamo assolutamente rimetterci in cammino: Castelsardo nel pomeriggio ci accoglierà. Allora tutti in pullman, nonostante qualche ritardatario riusciamo a partire in orario raggiungendo la città verso le 16, rilassandoci mentre fuori scorrevano le immagini di una costa magnifica.
Prova del cuoco all’IPSAR di Alghero
Ieri 23/09/2011 il gruppo Comenius si è recato all’IPSAR di Alghero per un avventura tra i fornelli.
venerdì 23 settembre 2011
Giochi in spiaggia a Balai! Italia VS Svezia!
Ieri
alle ore 15.00 la redazione del Liceo di Porto Torres con i partecipanti al
progetto Comenius (Italiani e Svedesi) si sono recati nell’incantevole spiaggia
di Balai di Porto Torres.
Qui con la presenza dei
Professori:· Luigi Marras
· Giuseppe Ferri
· Annalisa Conti
Si sono tenuti dei giochi sulla spiaggia e in acqua.
I giochi erano otto, di diverse le tipologie, dalla corsa in spiaggia allo scoppiare palloncini, tutti all’insegna del divertimento e dello sport!
giovedì 22 settembre 2011
Visita alla Basilica di San Gavino P.Torres
Il primo giorno ormai è volato! Dopo aver trascorso la prima notte a casa dei ragazzi, gli ospiti svedesi, alle otto e mezza, si sono radunati all’entrata della scuola per cantare l’inno svedese, l’inno italiano e quello europeo (l’inno alla gioia di Beethoven) insieme alla preside Giovanna Contini e al sindaco Beniamino Scarpa, con tanto di gonfalone comunale, convinto che “questa esperienza permetta ai giovani di Porto Torres di crescere e imparare tradizioni e usanze straniere”.
mercoledì 21 settembre 2011
Diretti verso l’Italia
Dopo tanta attesa i nostri ospiti svedesi, con mezz'ora di anticipo, sono arrivati. L'emozione è alle stelle,sguardi curiosi e increduli guardano i ragazzi del nostro Liceo ,felici e ansiosi a loro volta. "We are very happy to be here" ("siamo veramente contenti di essere qui") questa la sensazione espressa da Daiana, che visita l'Italia per la prima volta. Matilde,che invece ha già avuto la fortuna di aver affrontato un'esperienza simile ,afferma" l'Italia è un paese splendido, famoso nel mondo per la sua bellezza ed eleganza".
venerdì 16 settembre 2011
Vittoria di Svezia: una storia che piace
Non per fare la solita retorica su un argomento su cui si è speso già tanto ed è tuttora abbastanza
controverso, ma data l'ottima conclusione di questa vicenda perchè non parlarne?
Mi scuso se i fatti sono forse datati, ma non c'è una data di scadenza per le belle storie!
Perciò a proposito di svedesi, di cibo sano e dell'importanza dell'alimentazione corretta,
non potevo non utilizzare come "testimone" una svedese DOC, addirittura dal sangue blu:
Vittoria di Svezia.
giovedì 15 settembre 2011
Let's get cooking!
Let me introduce you to my kitchen:
today we'll discover some typical Sardinian sweets!
Wash your hands before!
today we'll discover some typical Sardinian sweets!
Wash your hands before!
mercoledì 14 settembre 2011
Meeting!! The Swedish students will cook traditional sardinians foods in Istituto Alberghiero!
News from Liceo Scientifico Europa Unita: The English teacher Miss Marcella Fiori with the headmistress of our school went to "Istituto Alberghiero" (which is a school where student study subjects about catering, cooking, working behind the bar, along with the standard subjects maths, history etc...) To organise a meeting in which the Swedish students will cook traditional sardinian food in three days.
1st Day: The students will cook firts courses of sardinia's tradition.
2nd Day:The students will cook second courses of sardinia's tradition.
3rd Day: The students will cook desserts of sardinia's tradition.
------------------
News: La Prof. Marcella Fiori con il dirigente del Liceo Scientifico Europa Unita sono andati all'Istituto Alberghiero di Sassari per organizzare un evento di tre giorni in cui gli svedesi dovranno cucinare dei piatti sardi.
L'incontro è stato strutturato in questo modo:
1° Giorno: Gli svedesi cucineranno dei primi della tradizione Sarda.
2° Giorno : Gli svedesi cucineranno dei secondi della tradizione Sarda.
3° Giorno: Gli svedesi cucineranno dei "desserts" della tradizione Sarda.
L'incontro è stato strutturato in questo modo:
1° Giorno: Gli svedesi cucineranno dei primi della tradizione Sarda.
2° Giorno : Gli svedesi cucineranno dei secondi della tradizione Sarda.
3° Giorno: Gli svedesi cucineranno dei "desserts" della tradizione Sarda.
Di Gianluca Balzano
Aspettando il volo..

lunedì 5 settembre 2011
Post di apertura.
Il blog della redazione del giornalino "NetPress" del Liceo Scientifico di Porto Torres.
A breve verranno pubblicati articoli e attività. E apportate le dovute migliore a layout e banner.
Iscriviti a:
Post (Atom)