Ieri 23/09/2011 il gruppo Comenius si è recato all’IPSAR di Alghero per un avventura tra i fornelli.
Qui divisi in tre gruppi hanno preparato tre ricette diverse di origine sarda partendo dalla preparazione della pasta al condimento con l’aiuto dei professori-chef della scuola! Altri studenti esclusivamente italiani hanno seguito un corso di sommelier e degustazione di vino, purtroppo gli svedesi non l’hanno potuto fare a causa di accordo stipulato in cui c’era scritto che è assolutamente vietato bere alcolici e fumare pena il rientro in Svezia. Nel gruppo dove sono capitato abbiamo preparato un piatto sardo, chiamato “Lorighitas al sugo di pesce”.
La preparazione, che dirò in breve, è abbastanza semplice:
Per la pasta:
Acqua
Farina
Sale
Per il condimento: Fumetto di pesce (Spigola) con aggiunta di pesce spada a tocchetti cotto separatamente.
Qui delle studentesse svedesi che per fare l'impasto mischiano l'acqua con la farina e un pizzico di sale |
Dopo aver atteso che il tutto entrasse in ebollizione la professoressa con mestolo ha tolto il grasso liquefatto del pesce e dell'olio che saliva a galla. Infine dopo aver aggiunto un misto tra farina e burro (per rendere il brodo più denso) e aver aggiunto il pesce spada a tocchetti ha aggiunto la pasta cucinata separatamente.
Questo è il risultato si tanta fatica però per la ricetta completa e dettagliata si dovrà aspettare l’ultimo incontro dove i professori dell’IPSAR daranno un foglio. Una sorta di ricettario.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver commentato :)